Telefono

+393282860629 +393403139822

Email

info@healyourself.it

Orari di apertura

Lun/Ven: 9-19

PROBIOTICI, PREBIOTICI e POSTBIOTICI

Oggi parliamo di tre alleati fondamentali per il nostro benessere intestinale: i probiotici, i prebiotici e i postbiotici. Ma cosa sono esattamente e quali sono i loro benefici? Scopriamolo insieme come possiamo prenderci cura del nostro MICROBIOMA.

➡️PROBIOTICI – sono microrganismi vivi, principalmente batteri e lieviti, che apportano benefici alla salute quando assunti in quantità adeguate. Questi batteri buoni aiutano a mantenere l’equilibrio della flora intestinale, migliorando la digestione, rafforzando il sistema immunitario e contrastando i patogeni nocivi.

Benefici principali – migliorano la digestione e l’assorbimento dei nutrienti, sostengono il sistema immunitario, riduzione dei sintomi di disturbi come il colon irritabile. Li puoi trovare in alimenti fermentati come yogurt, kefir, crauti e kimchi.

➡️ PREBIOTICI – sono tipi di fibre alimentari che il nostro corpo non può digerire. Servono come nutrimento per i probiotici, aiutandoli a crescere e prosperare. Li troviamo in alimenti ricchi di fibre come banane, cipolle, aglio, e cereali integrali.

Benefici principali – promuovono la crescita dei batteri benefici, migliorano la salute dell’intestino e la regolarità intestinale, supportano l’assorbimento di minerali come calcio e magnesio. Le trovi in alimenti come banane, asparagi, aglio, cipolla e avena. Aggiungili alla tua dieta per supportare la crescita dei batteri benefici!

➡️ POSTBIOTICI – sono i metaboliti prodotti dai probiotici durante la fermentazione. Questi composti includono acidi grassi a catena corta, enzimi e peptidi antimicrobici, che hanno effetti benefici diretti sul nostro organismo.

Benefici principali – modulano la risposta immunitaria, hanno proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, contribuiscono alla protezione della barriera intestinale. Anche se non sono direttamente presenti negli alimenti, una dieta ricca di probiotici e prebiotici favorisce naturalmente la produzione di postbiotici.

IN SINTESI, integrare probiotici, prebiotici e postbiotici nella nostra dieta può migliorare significativamente la salute intestinale e generale.

… come dire, salute intestinale, salute globale ☺️

⚠️ N.B. Ricorda di consultare sempre un professionista della salute prima di iniziare qualsiasi integrazione. Fonte Social Trackers

Articoli consigliati