Telefono

+393282860629 +393403139822

Email

info@healyourself.it

Orari di apertura

Lun/Ven: 9-19

La coppettazione è una tecnica terapeutica di origine antica, utilizzata nella medicina tradizionale di diverse culture, tra cui quella cinese e quella araba. Consiste nell’applicare delle coppette (generalmente di vetro, silicone o bambù) sulla pelle per creare un vuoto, che provoca una suzione.

A cosa serve

1. Alleviare il dolore: Può essere usata per trattare dolori muscolari, mal di schiena e tensione.
2. Migliorare la circolazione sanguigna: La suzione può aiutare a stimolare il flusso sanguigno nella zona trattata.
3. Rilasciare tossine: Si ritiene che la coppettazione possa aiutare a rimuovere le tossine accumulate nei tessuti.
4. Trattare disturbi respiratori: È talvolta utilizzata per alleviare sintomi di raffreddore, tosse e bronchite.
5. Promuovere il rilassamento: Molte persone trovano la coppettazione rilassante e benefica per la gestione dello stress.

Benefici apportati

I benefici della coppettazione possono includere:

Riduzione del dolore: Molti pazienti riportano una diminuzione della sensazione di dolore dopo il trattamento.
Incremento della mobilità: La coppettazione può aiutare a migliorare la flessibilità e la mobilità articolare.
Miglioramento della circolazione: L’aumento del flusso sanguigno può facilitare la guarigione dei tessuti.
Effetto detossificante: Si pensa che la stimolazione dei tessuti possa aiutare il corpo a liberarsi delle tossine.
Rilassamento generale: Può contribuire a ridurre lo stress e favorire un senso di benessere.