
Se comprendi la tua vera natura e il tuo vero scopo,
la tua vita cambierà per sempre e allora potrai iniziare a cambiare il mondo.”
Brian Weiss
Questo corso di formazione è adatto a me?
- Se affronti quotidianamente situazioni nelle quali ti capita di essere sopraffatto dalle emozioni, in cui senti che lo stress e l’ansia ti impediscono di goderti il momento o apprezzare le emozioni positive,
- se in momenti di crisi è difficile sganciarsi emotivamente dalla situazione vissuta per cambiare prospettiva e prendere decisioni appropriate al contesto,
- se vuoi migliorare il rapporto con te stesso e le relazioni interpersonali per essere più equilibrato nella vita di ogni giorno,
questo workshop ti fornisce di strumenti di base per gestire in modo ottimale le emozioni e focalizzare l’attenzione al momento presente per sviluppare il miglioramento della qualità della vita, del benessere e della soddisfazione generale. I benefici a livello fisico, mentale ed emotivo dell’applicazione quotidiana e continua della mindfulness nella propria vita interessano tutti i contesti privati e pubblici, familiari, educativi, sociali, sportivi, organizzativi e sanitari.
Il workshop è basato su metodi scientifici validati empiricamente, è adatto a tutte le persone che hanno interesse o anche la semplice curiosità per la crescita personale in quanto il suo approccio si focalizza sulle risorse psicologiche soggettive composte dalle potenzialità di carattere personale.
Questa è un’occasione per apprendere alcune tecniche di attenzione consapevole e gestione emotiva, conoscere le potenzialità e sviluppare i propri punti di forza per affrontare le situazioni complesse e raggiungere un equilibrio emozionale che stimola uno stile di vita basato sulla cura di se stessi e amor proprio.
PROPOSTA FORMATIVA
Mindfulness e gestione emotiva + contenuti integrativi della Psicologia Positiva
TARGET
Adulti_ Professionisti / insegnanti / sanitari / genitori / atleti / curiosi
OBIETTIVI SPECIFICI:
Crescita personale
Miglioramento delle performances lavorative e/o sportive
Gestione delle emozioni e dello stress adattandosi in modo funzionale, adattivo e costruttivo alle esperienze della vita quotidiana
Promozione del benessere psico-fisico e del miglioramento della soddisfazione percepita in termini di qualità di vita
Conoscenza, sviluppo ed integrazione nelle dinamiche quotidiane delle abilità e capacità personali intese come punti di forza o potenzialità:
1) Emotive: consapevolezza di sé, gestione delle emozioni e dello stress.
2) Relazionali: empatia, comunicazione efficace, relazioni efficaci.
3) Cognitive: risolvere problemi, prendere decisioni, pensiero creativo che promuove il senso di autoefficacia.
PROGRAMMA DEL CORSO
Mod. 01 – Introduzione alla Mindfulness, Psicologia positiva e Gestione emotiva
Mod. 02 – Attitudini e primi passi
Mod. 03 – Potenzialità emozionali
Mod. 04 – Creare consapevolezza delle reazioni automatiche
Mod. 05 – Pratiche di Mindfulness attraverso l’Apprezzamento della bellezza, Curiosità e Vitalità
Mod. 06 – Pratiche di Mindfulness attraverso l’Accettazione, l’Armonia, l’Universalismo, la Gratitudine e il Perdono
Mod. 07 – I Benefici di una Piena Consapevolezza
Mod. 08 – Cambiando il focus: Potenziando le emozioni positive
Mod. 09 – Relazioni Consapevoli
Mod. 10 – Attenzione Consapevole per la Gestione dello Stress
INCONTRI TEORICO-PRATICI
30 ore di formazione con n.10 sessioni settimanali da 3 ore modalità ONLINE
Pratiche formali ed informali, meditazioni guidate, esercizi di consapevolezza, condivisione.
MATERIALE DEL CORSO
Esercizi pratici durante le lezioni, quaderno di bordo, supporti audio-video, meditazioni guidate, articoli scientifici, pratiche ed esercizi da svolgere a casa, etc.
OFFERTA ECONOMICA
Special Price 179€
TUTOR
Marco Cardillo : Esperto in mindfulness, gestione emotiva e psicologia positiva
presso IEPP Istituto Europeo di Psicologia Positiva
PROGRAMMA FORMATIVO
Mod. 01 – Introduzione alla Mindfulness, Psicologia positiva e Gestione emotiva
Primo contatto con la mindfulness e con l’identificazione delle emozioni partendo dai contributi della psicologia positiva per stabilire una connessione con la mindfulness e la gestione emozionale.
Mod. 02 – Attitudini e primi passi
Approfondimento sugli atteggiamenti proposti da J. K. Zinn per sviluppare le pratiche di mindfulness, esplorando diversi modi per sviluppare le pratiche formali.
Mod. 03 – Potenzialità emozionali
Conoscere e riconoscere i punti di forza e la valutazione con il test delle potenzialità bilanciate per prendere coscienza della nostra gestione emozionale e promuovere un’espressione più equilibrata.
Mod. 04 – Creare consapevolezza delle reazioni automatiche
Individuare le abitudini dannose e averne consapevolezza per sviluppare la capacità di generare una molteplicità di risposte più funzionali.
Mod. 05 – Pratiche di Mindfulness attraverso l’Apprezzamento della bellezza, Curiosità e Vitalità
Modalità di applicazione della mindfulness nella vita quotidiana promuovendo le potenzialità personali come l’apprezzamento della bellezza, la curiosità, la vitalità, la gratitudine, l’accettazione, l’armonia e l’universalismo per raggiungere una vita più soddisfacente.
Mod. 06 – Pratiche di Mindfulness attraverso l’Accettazione, l’Armonia, l’Universalismo, la Gratitudine e il Perdono
Esplorazione dei benefici dell’attenzione consapevole e il suo potere di trasformazione nello sviluppo personale. Approfondimento sulle risorse di base della formazione sull’attenzione consapevole stessa.
Mod. 07 – I Benefici di una piena consapevolezza
I benefici dell’attenzione consapevole e il suo potere di trasformazione nello sviluppo personale. Approfondimento sulle risorse di base contenute nella formazione e pratica continua sull’attenzione consapevole, corredate di basi scientifiche.
Mod. 08 – Cambiando il focus: Potenziando le emozioni positive
Approfondimento sull’identificazione delle emozioni positive per amplificare l’effetto nei contesti personali e lavorativi in modo da arricchire la relazione con sé e gli altri.
Mod. 09 – Relazioni consapevoli
Sviluppo delle abilità dell’osservazione e dell’ascolto consapevole, degli strumenti di comunicazione che promuovono le relazioni consapevoli. Identificazione e miglioramento dello stato di flow.
Conoscere l’impatto della creazione di una vita ricca di emozioni positive e dello sviluppo di micro-momenti di connessione. Promuovere l’atteggiamento di amore e gentilezza.
Mod. 10 – Attenzione consapevole per la Gestione dello stress
La connessione mente-corpo e gli effetti dello stress. Applicazioni pratiche per la riduzione dello stress con meditazioni per calmare la mente. Pratica della respirazione consapevole.